Servizio di Mediazione interculturale
Servizio di Mediazione interculturale che supporta tramite un’Agenzia di mediazione linguistico-culturale a chiamata, gli operatori sanitari nella gestione del rapporto con i Richiedenti grazie ad un team di mediatori altamente professionalizzati in ambito sociosanitario.
Corsi di Alta Formazione in Comunicazione Interculturale
Corsi di Alta Formazione in Comunicazione Interculturale rivolti ad operatori dei servizi sanitari e dell’accoglienza, per approfondire gli aspetti comunicativi e relazionali con i Richiedenti Asilo.
Numero verde multilingue
Numero verde multilingue per l’informazione e l’accompagnamento ai servizi sanitari.
Seminari informativi
Seminari informativi per potenziare le competenze interculturali e promuovere la capacità di lettura e comprensione dei bisogni dei Richiedenti Asilo.
Formazione specialistica
Formazione specialistica per professionisti sanitari nel trattamento del trauma in soggetti con Disturbi da Stress Post Traumatico.
Analisi diagnostica del disagio
Analisi diagnostica del disagio psichico dei Richiedenti Asilo attraverso la Sperimentazione di un Modello innovativo di riabilitazione cognitiva.
Produzione di materiale informativo
Produzione di materiale informativo su specifici temi riguardanti l’alfabetizzazione sanitaria per Richiedenti Asilo quali la prevenzione e stili di vita, la salute riproduttiva, il contrasto alle dipendenze.
Incontri di prossimità itineranti
Incontri di prossimità itineranti sul tema della salute individuale e collettiva presso i luoghi di maggior aggregazione dei Richiedenti Asilo.
Laboratori di Educazione alla Salute
Laboratori di Educazione alla Salute organizzati ed attivati nei Centri di Accoglienza.
Campagne di sensibilizzazione e comunicazione
Campagne di sensibilizzazione e comunicazione sulla promozione e tutela della salute individuale dei Richiedenti Asilo.
App multilingue
App multilingue di informazione sui servizi sanitari territoriali e sulla promozione della salute.