
“LA SOFFERENZA PSICHICADEI MIGRANTI FORZATI OSPITI NELLE STRUTTURE DIACCOGLIENZA – Screening epidemiologico nelle province di Salerno e Avellino”
Video Conferenza - 24/02/2022 "LA SOFFERENZA PSICHICADEI MIGRANTI FORZATI OSPITI NELLE STRUTTURE DIACCOGLIENZA - Screening epidemiologico nelle province di Salerno e Avellino" Progetto "PENDING - Promozione del benessere nella salute mentale attraverso un modello di...
leggi tutto
Avellino – Corso di alta formazione in Comunicazione interculturale “La presa in carico delle vulnerabilità nei contesti migratori”
Il corso, organizzato nell’ambito del Progetto Pending, intende esplorare, orientare ed accompagnare gli operatori ad agire in situazioni complesse di relazioni di cura e di accoglienza, con attenzione alla vulnerabilità psicologico-relazionale delle...
leggi tutto
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PROMOZIONE E TUTELA DELLA SALUTE MENTALE NELLE RELAZIONI INTERCULTURALI “Migrazioni, relazioni interculturali, vulnerabilità psichiche: contesti di riferimento e modelli di intervento tra dinamiche istituzionali e risorse territoriali”...
leggi tutto
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE La presa in carico delle vulnerabilità nei contesti migratori Il Corso di Alta Formazione in Comunicazione Interculturale “La presa in carico delle vulnerabilità nei contesti migratori”, organizzato...
leggi tuttoCONOSCERE LE MIGRAZIONI
"Ciclo di seminari tematici di approfondimento su Paesi e contesti di provenienza" Per approfondire, attraverso uno sguardo geopolitico, le conoscenze sui contesti sociali e culturali di provenienza delle principali comunità di migranti, presenti nella Provincia di...
leggi tuttoCORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PROMOZIONE E TUTELA DELLA SALUTE MENTALE NELLE RELAZIONI INTERCULTURALI
“Migrazioni, relazioni interculturali, vulnerabilità psichiche: contesti di riferimento e modelli di intervento tra dinamiche istituzionali e risorse territoriali” Il corso intende familiarizzare i destinatari con la complessità e la pluristratificazione delle...
leggi tutto
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE – La presa in carico delle vulnerabilità nei contesti migratori
Esplorare, orientare ed accompagnare gli operatori ad agire in situazioni complesse di relazioni di cura e di accoglienza, con attenzione alla vulnerabilità psicologico-relazionale delle popolazioni migranti, sperimentando modelli alternativi rappresentati dal dialogo...
leggi tutto
“L’epidemia da Covid -19 tra cittadini italiani e non” a confronto in uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità.
L’analisi dell’impatto dell’epidemia da Covid-19 sulla popolazione straniera presente in Italia pubblicata sul numero di febbraio dello European Journal of Public Health, fa emergere un tempo di diagnosi dei casi registrati tra i non italiani, tra il 20 febbraio e il...
leggi tutto
“Essere stranieri al tempo della pandemia” – Webinar nazionale del Gruppo PER (Psicoanalisti Europei per i Rifugiati)
Vi segnaliamo che sabato 20 febbraio dalle ore 09.15 alle ore 13.00 il Gruppo PER (Psicoanalisti Europei per i Rifugiati) ha organizzato un interessantissimo webinar “Essere stranieri al tempo della pandemia”. Esperti del settore interverranno su due focus: “Lo spazio...
leggi tutto