Pending è un progetto che si occupa di prevenire, curare e riabilitare il disagio psicologico dei cittadini richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale delle Province di Salerno ed Avellino
“Essere stranieri al tempo della pandemia” – Webinar nazionale del Gruppo PER (Psicoanalisti Europei per i Rifugiati)
Vi segnaliamo che sabato 20 febbraio dalle ore 09.15 alle ore 13.00 il Gruppo PER (Psicoanalisti Europei per i Rifugiati) ha organizzato un interessantissimo webinar “Essere stranieri al tempo della pandemia”. Esperti del settore interverranno su due focus: “Lo spazio dell’incontro: riflessioni e testimonianze” e “Lo spazio dell’incontro: prospettive psicoanalitiche”, per poi lasciare la parola al dibattito pubblico.
La partecipazione all’incontro è aperta e gratuita. Ecco il link per la registrazione https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_xjeksUXzQsi3w_uxEyrSOQ, a seguito della quale arriverà una email di conferma per l’accesso al webinar.
Il Gruppo PER, nato a livello nazionale nel 2016 per aggregare le disponibilità degli psicanalisti della Società Psicoanalitica Italiana intorno al tema dei rifugiati e dell’accoglienza, è composto da più di cento soci presenti in 11 centri su tutto il territorio nazionale e mette a disposizione competenze a cui possono attingere istituzioni pubbliche, ONG, associazioni di volontariato, gruppi di lavoro autonomi di colleghi.
MODELLI ASSISTENZIALI PER PERSONE MIGRANTI: ESPERIENZE REGIONALI A CONFRONTO
Vi segnaliamo in data 10 e 11 settembre 2020 due importanti appuntamenti sulle criticità, modalità e buone prassi di presa in carico durante l’emergenza Covid-19, alla luce della normativa nazionale e del necessario approccio transculturale, della popolazione immigrata, proponendo un confronto tra regioni.
XVI CONGRESSO NAZIONALE SIMM 2020: NUOVA DATA 16-18 DICEMBRE 2020
Approfondimenti
La salute mentale si realizza attraverso occasioni di lavoro, un abitare dignitoso e pratiche di socialità diffuse
Salvatore Carotenuto intervista Salvatore Di Fede, segretario nazionale di Psichiatria Democratica, per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese.
Considerazioni sulla psichiatria pubblica in Campania
Emilio Lupo, psichiatra e responsabile nazionale dell’organizzazione Psichiatria Democratica “fornisce un suo breve contributo al dibattito sviluppatosi intorno all’attivazione della mega struttura psichiatrica di Arzano, partendo dai fatti e sperando che serva alla realizzazione di buone pratiche nell’interesse dei pazienti e delle loro famiglie”.
La percezione del numero di migranti in Italia
“Ancora una volta, un fatto di cronaca viene amplificato ad arte per distorcere la realtà. Questa infografica pubblicata sul n. 6 di Jacobin Italia mostra la differenza tra il numero di migranti effettivi e quelli che gli abitanti del paese ipotizzano: dopo anni di narrazione sull’«invasione», in Italia non a caso c’è la sproporzione più alta con la realtà.”
Servizio di Mediazione interculturale
Servizio di Mediazione interculturale che supporta tramite un’Agenzia di mediazione linguistico-culturale a chiamata, gli operatori sanitari nella gestione del rapporto con i Richiedenti grazie ad un team di mediatori altamente professionalizzati in ambito sociosanitario.
Health Literacy
Attività di alfabetizzazione sul tema della salute individuale e collettiva
Numero verde multilingue
Numero verde multilingue per l’informazione e l’accompagnamento ai servizi sanitari.
Corsi di Alta Formazione in Comunicazione Interculturale
Corsi di Alta Formazione in Comunicazione Interculturale rivolti ad operatori dei servizi sanitari e dell’accoglienza, per approfondire gli aspetti comunicativi e relazionali con i Richiedenti Asilo.
Seminari informativi
Seminari informativi per potenziare le competenze interculturali e promuovere la capacità di lettura e comprensione dei bisogni dei Richiedenti Asilo.
Formazione specialistica
Formazione specialistica per professionisti sanitari nel trattamento del trauma in soggetti con Disturbi da Stress Post Traumatico.
Analisi diagnostica del disagio
Analisi diagnostica del disagio psichico dei Richiedenti Asilo attraverso la Sperimentazione di un Modello innovativo di riabilitazione cognitiva.
App multilingue
App multilingue di informazione sui servizi sanitari territoriali e sulla promozione della salute.