Pending – Area Dipendenze Set 21, 2019 1.Che cosa è una dipendenza? Hai una dipendenza quando non puoi fare a meno di qualcosa. Gli esperti dicono che se sei dipendente è difficile guarire, perché ormai sei abituato ad avere quella cosa e ci vuole molta pazienza e forza per smettere. La dipendenza è una malattia che non ti fa vivere bene perché cerchi sempre qualcosa di cui non riesci a fare a meno. Quindi bisogna fare attenzione a non abituarsi, e quando non riesci a smettere devi parlarne con gli esperti. Si parla di dipendenze quando l’uso di una cosa/sostanza può avere conseguenze negative sulla propria vita e su quella delle altre persone, subito o nel lungo termine. Per capire se l’uso diventa una dipendenza posso consultarmi con degli esperti. Si parla di dipendenze quando l’uso di una cosa/sostanza può creare dei danni nel corso della tua vita e in quella delle altre persone. Gli direi che,come mi è stato indicato da conoscenti ed esperti, ad un certo punto non riesci più a farne a meno, se non sei abbastanza forte. 2.Quali sono le cose che possono dare dipendenza? (Possono essere più di una) Droghe Sigarette Alcool Cibo Telefono Slot machine Scommesse Lotterie Casinò Sesso Altre persone Internet Videogiochi Lavoro Fitness Shopping Tatuaggi Religione 3.Scegli una tra le cose indicate nella domanda precedente. A quali servizi ti rivolgeresti per chiedere aiuto se l’uso di questa cosa/sostanza dovesse darti problemi? (Possono essere più di uno) Asl Medico di base Associazione di volontariato Caritas Scuola Servizi Sociali Centri di accoglienza Questura Prefettura Forze dell’ordine Consultorio Servizi per le dipendenze Familiari Mediatore Culturale Progetti territoriali Comunità terapeutiche Informagiovani 4.Che cosa fai una volta che hai capito che qualcosa può darti dipendenza? Non uso o faccio cose che possono farmi diventare dipendente, mi conosco e so cosa posso permettermi di fare e cosa no. In caso di necessità mi posso rivolgere ad un esperto Seguo la mia esperienza passata (o delle persone che conosco, o degli esperti) per riconoscere i segnali della dipendenza, cioè quando quello che faccio/uso può diventare un problema per me o per gli altri. Mi faccio dare dei consigli dagli esperti per darmi dei limiti. In questo modo la sostanza/cosa che mi piace usare non mi creerà problemi. Chiedo agli esperti quali sono le sostanze o i comportamenti a rischio e come posso farci attenzione nel corso della vita, per il bene mio e degli altri.