Pending – Area Materno Infantile Set 21, 2019 1.Immagina di riassumere in modo sintetico quali potrebbero essere i rischi per un donna che aspetta un bambino. Come lo riassumeresti? La natura farà il suo corso e deciderà cosa è meglio. Come dicono gli esperti, è chiaro da subito se qualcosa è rischioso per una donna incinta. La cosa più importante è che la donna stia tranquilla in gravidanza. E’ rischioso tutto ciò che la agita, quindi in caso bisogna andare a parlare con degli esperti. Lo riassumerei così: Affidati a chi conosce queste cose: amici, altri genitori, gli esperti per farti spiegare cosa garantisce la sicurezza per madre e bambino. Direi di andare a parlarne con degli esperti e di farsi spiegare di volta in volta a cosa fare attenzione durante e dopo la gravidanza. 2.Come genitore/possibile genitore, quali sono i potenziali rischi nel prenderti cura della tua famiglia? (Possono essere più di uno) Malattie Istituzioni (forze dell’ordine, servizi sociali, etc) Vaccini Conflitti familiari Problematiche relative alla gravidanza Alimentazione Problemi che portano all’infertilità Modifiche agli organi genitali Malattie sessualmente trasmissibili Aborto Andare a scuola Dipendenza da sostanze e/o comportamenti 3.Scegli uno dei rischi tra le risposte della domanda precedente. A quali servizi chiederesti aiuto? (Possono essere più di uno) ASL Medico di Base Associazione di volontariato Caritas Scuola Servizi Sociali Centri di Accoglienza Questura Prefettura Forze dell’Ordine Consultorio Dipartimento di Salute Mentale Servizio per le Dipendenze Familiari Mediatore culturale Progetti territoriali Comunità terapeutiche Informagiovani 4.Immagina di partecipare ad una riunione informativa in cui ti viene spiegato come una donna può proteggersi dai rischi legati alla gravidanza. Cosa ti aspetti di trovare scritto a riguardo? Cerca di essere prudente ed evitarli, così come hai sempre fatto. Le cose col tempo si sistemano ed eventualmente ti puoi rivolgere al tuo medico. Fai tutto quello che è necessario per tranquillizzarti. Il tuo medico ti può aiutare. Fai del tuo meglio per proteggere la tua famiglia e il suo futuro, ed anche fatti consigliare da medici o da chi ha vissuto una situazione simile. Cerca di capire con l’aiuto del medico quali sono le possibili soluzioni. Con lui analizza il problema e le possibili conseguenze. 5.Secondo te, quando potrebbe essere utile portare tuo figlio dal medico? Quando sta male, solo se non sono riuscito a guarirlo io Appena mi accorgo che sta male Quando sta male, e quando è meglio fare dei controlli Quando sta male e nelle visite periodiche 6.Il dottore dice che tuo figlio deve prendere delle medicine per una settimana, però dopo 3 giorni sta già bene. Cosa fai? E’ guarito quindi smetto di dargli le medicine Gliela do ancora un paio di giorni perché non abbia ricadute, se resta stabile smetto Continuo a dargliela per tutta la settimana, non gli farà male Avviso il medico per capire se proseguire, fino a quel momento continuo a dargliela 7.Ci sono delle operazioni che le persone decidono di fare sul proprio corpo (tatuaggi, piercing, circoncisione, ecc…) . Quali fra queste operazioni vorresti fare su tuo figlio, finché è piccolo? 8.Quali sono le cose a cui devi fare attenzione per fare tale interventi? Mi affido agli esperti, che hanno già fatto l’intervento (specifica = …) NB: non esperti del sistema sanitario Seguo procedura che si fa di solito facendo attenzione a rispettare le norme igieniche [specifica procedura] Parlo con chi l’ha già fatto e mi faccio spiegare i rischi, poi decido cosa fare Chiedo all’esperto di spiegarmi la procedura, poi valuto con il medico come posso applicare la procedura in salute